Archivi tag: UITS Lombardia

3a GARA FEDERALE REGIONALE ISSF

La locandina per la terza gara regionale, tutte le specialità, 17 – 18 e 24 – 25 aprile a Milano

Ricordatevi di stampare, compilare e portare con sè il giorno della gara il modulo dell’autocertificazione e la scheda di controllo!

2a GARA FEDERALE REGIONALE ISSF

Le locandine per la seconda gara regionale, tutte le specialità, 20-21 e 27-28 marzo a Como (per le pistole) e a Monza (per le carabine)

Ricordatevi di stampare, compilare e portare con sè il giorno della gara il modulo dell’autocertificazione e la scheda di controllo!

1a GARA FEDERALE REGIONALE ARIA COMPRESSA

Le locandine per la prima gara regionale ad aria compressa a Brescia (per le pistole il 28 febbraio – 6 e 7 marzo) e a Bergamo (per le carabine il 27 – 28 febbraio)

Ricordatevi di stampare, compilare e portare con sè il giorno della gara il modulo dell’autocertificazione e la scheda di controllo!

GARE AL TSN RHO

Locandine gare varie organizzate dal TSN Rho

Scarica le locandine delle prossime gare organizzate dal TSN di Rho

A MILANO IL COMMISSARIO UITS INCONTRA LE SEZIONI TSN DELLA LOMBARDIA

L’incontro con il Commissario Straordinario Uits Igino Rugiero

Sabato 20 giugno 2020 presso il Poligono TSN di Milano, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza per il Covid-19, si è svolto l’incontro tra il Commissario Straordinario dell’Unione Igino Rugiero ed i Presidenti TSN della Lombardia, presenti quasi al completo, coordinati dal Commissario del Comitato regionale Fabio Sacchetti.
Il Commissario UITS ha ringraziato il Commissario Sacchetti per aver collaborato fattivamente in questi mesi particolari, facendo da tramite fra la base (le Sezioni TSN) ed i vertici dell’Unione, comprendendo altresì appieno quale dovrebbe essere il ruolo dei Comitati Regionali, che, speriamo già dal prossimo statuto nazionale, non dovranno limitarsi a seguire l’attività sportiva, ma dovranno essere un riferimento per il vertice UITS e le Sezioni TSN di cui diventerebbero vigilanti e controllori anche per gli aspetti inerenti l’attività istituzionale.

Il Commissario Rugiero ha ringraziato per questo tutti i Presidenti della Lombardia che in questo senso hanno saputo dare un forte segnale di “sviluppo armonico”, garantendo così in modo fluido anche la difficile ripresa delle attività sportive e istituzionali nelle Sezioni. Inoltre ha apprezzato molto che, a differenza di quanto si sarebbe aspettato come riscontro dal gruppo di lavoro nazionale da lui fortemente voluto per la revisione del nuovo Statuto delle Sezioni, il rappresentante lombardo, l’avvocato Filippo Giancola, presidente del TSN di Como, è stato l’unico ad aver prodotto una relazione ragionata e studiata sulle possibili modifiche, cogliendo appieno il senso del suo invito ad un confronto costruttivo e democratico su questa materia delicata. Infatti gli eventuali suggerimenti non arrivati sarebbero, oltretutto, stati utili a lui anche per la redazione del nuovo Statuto nazionale della UITS ormai necessario ed urgente per poter procedere alla convocazione dell’assemblea elettiva appena possibile in linea con le indicazioni del Ministro dello Sport che dovrebbero essere rese note nel prossimo Consiglio Nazionale del CONI del 2 luglio pv.

A riguardo ha anche comunicato che, come da mandato a lui assegnato dalle superiori autorità all’ atto della sua nomina ed in assenza del supporto auspicato dagli esiti del succitato gruppo di lavoro per la revisione dello Statuto delle Sezioni, di aver già consegnato la proposta di nuovo Statuto nazionale ora all’ esame del CONI e del Ministero della Difesa, ognuno per gli aspetti di competenza.
In questi mesi di grande difficoltà per tutti, l’Unione ha fatto tutto quanto era nelle sue possibilità per rendere meno onerosa la situazione delle Sezioni, erogando anche sovvenzioni a fondo perduto.
Per quanto riguarda la ripresa delle attività sportive, il Commissario Rugiero ha dichiarato che spera presto di poter arrivare ad un protocollo di prevenzione Covid-19 più snello che consenta di riprendere le gare per effettuare regolarmente  i Campionati Italiani, ed ha annunciato di aver già iniziato la procedura di verifica della fattibilità  di realizzazione di un Centro Federale Nazionale che ospiterà gli allenamenti degli Atleti azzurri, le gare di finale nazionale e soprattutto le gare internazionali alla pari delle più importanti realtà sportive del tiro a segno europeo e non solo.
Sollecitato dalle domande di alcuni presidenti sezionali, il Commissario ha poi dichiarato che è allo studio una eventuale possibile soluzione per il rinvio delle assemblee sezionali per l’approvazione dei bilanci ed ha parlato dell’impegno dell’UITS a fianco delle Sezioni per tutte le problematiche relative al rinnovo delle agibilità  delle strutture.

Un ringraziamento particolare al presidente e personale del TSN di Milano per l’ospitalità e la logistica dell’incontro

LA PREMIAZIONE DELLE SQUADRE CRS 2019

Il commissario Uits consegna i premi del CRS 2019

Sabato 20 giugno 2020 presso il Poligono TSN di Milano, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza per il Covid-19, al termine dell’incontro con il Commissario Straordinario dell’Unione Igino Rugiero ed i Presidenti TSN della Lombardia, si è svolta la consegna dei premi per le squadre sezionali del CRS 2019.

Un ringraziamento particolare al presidente e personale del TSN di Milano per l’ospitalità e la logistica dell’incontro